ITALIA NEXT DOP – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP sarà una giornata di vera formazione professionale completamente dedicata ai temi strategici delle Indicazioni Geografiche con sei sessioni scientifiche, una sessione di apertura con gli interventi dei keynote speakers e una sessione di chiusura dove saranno definite delle linee strategiche di indirizzo per la ricerca delle DOP IGP.
Il Simposio, organizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia, CSQA, Agroqualità e IPZS, è un momento di confronto fra Consorzi di Tutela, Imprese e Ricerca per una nuova visione della qualità agroalimentare italiana. Il Simposio è patrocinato dai massimi enti di ricerca italiani: ISMEA, ENEA, CREA, CNR.
Le sfide del settore DOP IGP:
Le nuove sfide contemporanee richiedono uno sforzo ulteriore del sistema delle IG italiane nella direzione della crescita delle competenze e della visione strategica di lungo termine.
Le sfide del settore DOP IGP:
Farm To Fork
Mercato e Consumi
Crisi ambientali ed energetiche
Piani di Sostenibilità
Le risorse del settore DOP IGP
Il mondo dell’agroalimentare DOP IGP italiano si distingue da altri settori in quanto ha un ricco bagaglio di competenze e conoscenze che si sono consolidate negli anni e che risulteranno determinanti per affrontare con successo il processo di transizione.